I Nostri Eventi

DSC_0078.jpg

RUNical

La RUNical è l'unica maratona universitaria (5,8 km) che ogni anno coinvolge studenti, professori e tutta la comunità UniCal, in una manifestazione sportiva dove la vera vittoria è la condivisione e la socialità all'interno del Campus.

6 Indimenticabili edizioni
300+ Affiatati partecipanti
25+ Nazionalità rappresentate

T.I.M.E.S.

Il “TIMES - Tournament In Management and Engineering Skills” è la più grande competizione europea di risoluzione di case study per studenti del settore Industrial Engineering and Management. Occorre superare due turni di qualificazioni per accedere alla finale, durante il primo turno i partecipanti prendono parte ad una Local Qualification nella propria università, la squadra vincente potrà partecipare alla semifinale europea.

Competizione Internazionale

Viene organizzato con successo dal 1994 e attira ogni anno circa 250 squadre Europee.

Caso di Studio reale

Le squadre composte da 4 partecipanti, devono risolvere un caso di studio reale proposto da un'azienda partner.

IEM Students of the Year

La finale si svolge ogni anno in una diversa location europea, la squadra vincitrice riceve il titolo di "IEM Students of the Year" d’Europa.

IMG_0426.png
DSC_0270.JPG

Eventi Internazionali

Attraverso il circuito ESTIEM, IGeA ogni anno organizza eventi internazionali, ospitando studenti di Ingegneria Gestionale provenienti da ogni parte d'Europa

Pratica dell'inglese
Divertimento e nuove amicizie
Crescita personale e professionale

Meeting Managers

Meeting Managers è un format nato durante il periodo di lockdown. I soci IGeA hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con ex-studenti di Ingegneria Gestionale Unical, ora Manager di successo in grandi aziende multinazionali.

Caffè Scientifico

Il Caffè Scientifico è un evento della durata di un pomeriggio dove studenti e professori si confrontano su temi e trend nel campo dell' Ingegneria Gestionale

Abbattimento della barriera studenti-professori

Davanti ad un caffè, come tra amici viene meno la famosa barriera tra studenti e professori.

Analisi dei trend

Grazie ai nostri docenti e ad esperti del settore si analizzano e si approfondiscono i nuovi trend del momento.

Crescita e confronto

Rappresenta sicuramente un'occasione di crescita personale e di confronto.